SICILIA - Messina - Lipari

Isole Eolie: uno spettacolo della natura in catamarano

  • Barca a Vela , Yoga e meditazione
  • 8 giorni / 7 notti
  • Come da Programma , Come da Programma

Sicilia: terra di suli, di mari e d'amuri” ma se vuoi relax, mare blu, una natura incontaminata e cose belle da vedere e buone da gustare, allora la tua meta dell'estate 2024 sono le Isole Eolie. Queste isole, di origine vulcanica, nel Mar Tirreno, sono tutte da scoprire a bordo di un catamarano a vela di 20mt. Prima tappa Lipari con il suo centro e antico castello, poi Vulcano per un’escursione al Gran Cratere e ancora Panarea, Salina e Filicudi per un tuffo nelle loro acque e aperitivi al tramonto. Infine scoprirari Stromboli dove potrai goderti lo spettacolo della Sciara del Fuoco. In tutta la vacanza sarai accompagnato da un equipaggio esperto e conoscitore dei luoghi che saprà trasmetterti la passione per queste meravigliose isole e deliziarti con piatti tipici siciliani anche a base di pesce fresco. Il paradiso é qui, salpa con noi!

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Dettagli

Programma di viaggio:

Lunedì
Lipari ci dà il benvenuto, sotto il suo antico Castello. Dopo aver fatto cambusa (dell'acquisto del pesce ci pensa il nostro comandante) tutti a bordo ed entro le 13 si parte! Il catamarano è comodo e spazioso e vi ambienterete presto. Primo bagno per far scomparire la stanchezza del viaggio di fronte alle bianche cave di pomice. Il pranzo è l'occasione per conoscerci meglio e parlare del programma di viaggio con il brindisi di benvenuto! Subito dopo si naviga per raggiungere la vicina Vulcano. Escursione al Gran Cratere per un tramonto spettacolare su tutto l'arcipelago. Cena a bordo in rada.

Martedì

completiamo il giro di Vulcano fino al suggestivo faro nella caletta di Gelso con le sue spiaggie nere. Dopo pranzo alziamo le vele per Panarea. Potremo ancorare di fronte alla terrazza del famoso Hotel Raja per un aperitivo al tramonto oppure ancorare vicino a Cala Junco per visitare il villaggio preistorico ed arrivare a visitare il paese con una passeggiata. Cena a bordo in rada.

Mercoledì

Panarea ha un piccolo arcipelago di isolotti che visiteremo: Lisca Bianca, Lisca Nera, Bottaro, Spinazzolo e Basiluzzo. A Basiluzzo ancoreremo per un bellissimo bagno o snorkeling in acque cristalline. Dopo pranzo a tutta vela verso Stromboli l'isola più sorprendente delle Eolie che con il suo vulcano attivo, chiamato dai locali Iddu, le spiagge nere e il suo mare blu profondo ti rimarranno nel cuore. Sera a terra per una passeggiata in paese fino al Ristorante l'Osservatorio per una cena sotto le stelle con vista esclusiva della Sciara del Fuoco.

Giovedì

colazione all'ancora davanti a Stromboli per poi raggiungere il vicino isolotto di Strombolicchio. Bagno e snorkeling per esplorare le pareti a picco ricche di anfratti e pesci. Navighiamo ora per Salina la più verde e rigogliosa delle Isole Eolie. Sosta a Santa Marina per una passeggiata sul corso ricco di negozietti e locali tipici. Cena a bordo in rada.

Venerdì

oggi spedizione speciale da Alfredo a Lingua per la famosa granita e brioches o il "pane cunzato" assolutamente da non perdere! Navigheremo poi fino a Pollara suggestiva insenatura con pareti a strapiombo sul mare. Nel pomeriggio si veleggia verso Filicudi per trovare natura pura e silenzio. Questa è l'isola in cui il Comandante vorrebbe ancorarsi e non ripartire più. Si può scendere a terra per un breve tour dell'isola e una birra al "Saloon" di Pecorini a Mare pittoresco borgo di pescatori. Cena a bordo in rada.

Sabato

salpiamo per raggiungere l'attrazione principale di Filicudi: La Canna uno spettacolare scoglio colonnare alto 70 metri. Per qualcuno potrà essere una sfida con se stesso, ma varrà la pena di fare insieme agli altri un giro intorno con maschera e pinne. Dopo pranzo ritorneremo a Lipari, con sosta per un ultimo bagno alla Porta dei Giganti. Nel pomeriggio, ormeggiati tranquillamente in porto, avremo tempo per un bel giro tra negozietti e locali. Cena a bordo o a terra.

Domenica

siamo al termine di questo viaggio fra le isole, in luoghi che restano nella memoria, luoghi abitati da gente cordiale ed ospitale... un arrivederci alle Isole Eolie.


Imbarco/sbarco
Lipari - Eolie - ME
Catamarano di 19,20 mt 5 cabine doppie con 3 bagni a bordo.
Partecipanti: barca da 10 persone.

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Date e prezzi
Prezzo
dal 17/06/24 al 17/07/24
Quota a persona in cabina doppia a partire da
€ 850
dal 08/07/24 al 04/08/24
Quota a persona in cabina doppia a partire da
€ 950
dal 05/08/24 al 25/08/24
Quota a persona in cabina doppia a partire da
€ 1050
dal 26/08/24 al 01/09/24
Quota a persona in cabina doppia a partire da
€ 950
dal 02/09/24 al 15/09/24
Quota a persona in cabina doppia a partire da
€ 850
dal 16/09/24 al 29/09/24
Quota a persona in cabina doppia a partire da
€ 700
dal 30/09/24 al 31/03/25
Chiusura stagionale
---
Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Incluso/Escluso

La barca potrà essere sostituita con un’altra di classe e qualità similari.

Importante: questo programma è da intendersi come indicativo e non vincolante. L’itinerario potrà subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche, di sicurezza e alle valutazioni tecniche del Comandante dell’imbarcazione. 

I prezzi indicati sono a persona in cabina doppia.


La quota comprende
- sistemazione in cabine doppie
- programma di navigazione
- uso del SUP a due posti
- tender, pulizia finale
- assicurazione sanitaria e bagaglio.


La quota non comprende
- viaggio fino al luogo d’imbarco,
- tassa di soggiorno ove prevista
- quanto non indicato alla voce “Comprende”.

Ti ricordo che cambusa, marina e carburante sono a parte perché dipendono dalla gestione del gruppo e vengono gestite in loco con una cassa comune; solitamente ammontano a circa € 40-50 a persona/giorno.

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Appunti di Viaggio

Note
Info itinerario: ore di navigazione giornaliera: 3-4 ore nell’arco dell’intera giornata. Tale stima è prettamente indicativa perché strettamente legata dalle condizioni meteo-marine.

Tipo di navigazione: tra le isole.
Possibilità di notte in rada: 5 su 6. Il numero effettivo delle notti in rada/porto dipenderà dalla volontà del gruppo, dalle condizioni meteo e dall’eventuale necessità di rifornimenti/cambusa.

Notte extra: l’imbarco è previsto nella mattinata del giorno di partenza, nel caso tu debba arrivare la sera prima potrai prenotare una notte extra con un supplemento di € 40.

Importante: la vacanza in barca è per definizione una vacanza in libertà e per questo il programma è di massima e può subire variazioni di settimana in settimana in base a:
-condizioni di sicurezza meteo-marina;
-condizioni relative al traffico in mare, in rada e nei porti;
-esigenze di approvvigionamento idrico e alimentare;
-esigenze dei partecipanti soddisfabili qualora non entrino in contrasto con i punti precedenti;
Compito dell’equipaggio è prendere le decisioni tenendo conto di tutti questi elementi con questo ordine di priorità.


Come arrivare
In aereo: voli su Catania, Napoli, Reggio Calabria e Palermo. Il nostro consiglio è quello di atterrare su Catania e di proseguire fino a Milazzo con il bus.
In traghetto e/o aliscafo veloce: partenze tutti i giorni da Milazzo, Napoli, Messina, Reggio Calabria e Palermo.
In treno: la stazione più vicina alle isole Eolie è quella di Milazzo.
Il punto esatto d'imbarco è sito nel primo pontile alla destra dell'attracco degli aliscafi, a pochi metri a piedi, questo si chiama Pontile La Buona Fonda.
Dopo la prenotazione ti forniremo i dettagli per arrivarci comodamente.

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!

Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!